Blog
La Sinossi – Agenzia Editoriale & Ufficio Stampa
Intervista a Davide Radice, editore di Indomitus Publishing
Cari amici, inauguriamo la nuova rubrica mensile dell’Agenzia La Sinossi, che vedrà ogni mese un ospite che ci parlerà del mondo editoriale, con l’interessante intervista a Davide Radice, editore di Indomitus Publishing, a cura di Francesca Ghezzani.
Come scrivere una proposta editoriale perfetta: guida passo passo
Presentare il proprio manoscritto a un agente letterario o a una casa editrice è uno dei momenti più cruciali per ogni scrittore. La proposta editoriale è il biglietto da visita che introduce non solo la tua opera, ma anche te stesso come autore. Una proposta ben fatta può fare la differenza tra un manoscritto che finisce nel cassetto e uno che arriva sugli scaffali delle librerie. In questa guida passo passo, esploreremo come realizzarla al meglio.
I manuali che ogni autore deve leggere per migliorare la scrittura
Spesso gli autori con cui lavoro mi domandano: ma come fai a individuare subito i buchi di trama? Da dove ti vengono tutte queste idee per risolverli? Non c’è un manuale che potrei leggere per migliorare la mia scrittura?
Certo che c’è. Anzi, ce ne sono diversi, e adoro consigliarli a chi scrive così come a chi, animato da una strana follia degna di un personaggio di Edgar Allan Poe (ma con lo spirito masochistico di Tafazzi), abbia deciso di intraprendere la perigliosa strada dell’editing.
Intervista all’illustratrice Francesca Dell’Orto
La bella intervista all’illustratrice Francesca Dell’Orto, a cura della nostra collaboratrice Clara Maiorano.
In cosa consiste il lavoro di Ufficio Stampa?
“L’ufficio stampa è un lavoro di squadra”. Questo è quello che rispondo di getto ogni qual volta uno scrittore mi contatti per aver informazioni su come poter essere promosso insieme alla propria opera. “Se non si lavora in tandem” – aggiungo puntualmente – “non si va da nessuna parte”.
Blocco dello scrittore: come superarlo?
Blocco dello scrittore, “panico da pagina bianca”, blocco della creatività, ecc… Sono molti i nomi che vengono dati alla particolare, quanto fastidiosa, situazione nella quale potrebbe trovarsi uno scrittore. Molti scrittori e professionisti del mondo editoriale sono d’accordo nel dire che il blocco dello scrittore è quel momento di frustrazione che colpisce l’autore quando, dopo ore di lavoro, non sa più cosa scrivere.
I Servizi
Domande?
Non hai chiaro di cosa puoi avere bisogno? Ti servono più elementi per prendere una decisione informata, o magari desideri semplicemente conoscerci?