
5 libri che hanno cambiato la società e il mondo
Alcuni libri non sono solo capolavori letterari, ma veri e propri pilastri della cultura umana. Hanno segnato epoche, ispirato rivoluzioni e modificato il modo in cui pensiamo e viviamo.
Alcuni libri non sono solo capolavori letterari, ma veri e propri pilastri della cultura umana. Hanno segnato epoche, ispirato rivoluzioni e modificato il modo in cui pensiamo e viviamo.
Cari amici, eccoci in una nuova puntata della rubrica mensile dell’Agenzia La Sinossi. Oggi incontriamo il Dottor Andrea Giostra, psicologo, criminologo e scrittore che ci parla di violenza di genere e narrativa.
L’intervista è a cura di Francesca Ghezzani.
Nel mondo dell’editoria, il primo contatto con un agente letterario o un editore è spesso mediato da due elementi fondamentali: il manoscritto e la sinossi. Se il primo rappresenta il cuore pulsante della tua opera, la seconda è il biglietto da visita con cui entrare nella stanza. Una sinossi ben scritta può fare la differenza tra l’essere letti o lasciati in una pila di rifiuti. In questo articolo esploreremo come costruire una sinossi efficace che sappia catturare l’attenzione degli agenti letterari e degli editori.
Il percorso verso il successo editoriale è spesso irto di ostacoli, ma per molti scrittori trovare l’agente letterario giusto ha rappresentato il primo, fondamentale passo. Dietro ogni grande autore c’è spesso un agente capace di riconoscerne il talento, guidarlo e trasformare un manoscritto in un best-seller.
Cari amici, inauguriamo la nuova rubrica mensile dell’Agenzia La Sinossi, che vedrà ogni mese un ospite che ci parlerà del mondo editoriale, con l’interessante intervista a Davide Radice, editore di Indomitus Publishing, a cura di Francesca Ghezzani.